martedì 23 Settembre 2025

Cosmetici dai fondi di caffè: l’idea dei ricercatori scozzesi Fergus Moore e Scott Kennedy

L’intuizione ha portato alla fondazione di una startup, Revive Eco, per commercializzare l’idea e togliere dai rifiuti organici del Regno Unito tonnellate di fondi di caffè

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Due ricercatori scozzesi Fergus Moore e Scott Kennedy dell’Università Strathclyde di Glasgow, hanno creato da zero un processo di economia circolare, che utilizza i fondi di caffè nella produzione di cosmetici. Non è la prima volta che i fondi vengono utilizzati per la creazione di prodotti di bellezza.

Un esempio? VeNice: la startup al femminile dei cosmetici green dai fondi di caffè (ne abbiamo parlato qui). Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Paolo Travisi per il portale Rinnovabili.

L’idea dei ricercatori scozzesi Fergus Moore e Scott Kennedy

MILANO – Nel mondo ogni giorno si consumano miliardi di tazze di caffè e si producono milioni di tonnellate di fondi di caffè esausti, la maggior parte dei quali viene smaltita in modo non sostenibile. Per avere un’idea più precisa. Nel 2023, solo in Europa sono state prodotte oltre 2,3 milioni di tonnellate di caffè tostato e decaffeinato. Nello stesso anno, l’UE ha importato 2,7 milioni di tonnellate di caffè da Paesi extra-UE, per un valore di 10,6 miliardi di euro.

Determinare la quantità esatta di fondi di caffè esausti in tutta Europa è complesso, poiché dipende direttamente dal consumo e dai metodi di preparazione. Solo in Italia si stima che vengano generate oltre 360.000 tonnellate di fondi di caffè esausti ogni anno.

Da questo enorme consumo, è nata un’opportunità. A svilupparla due ricercatori scozzesi Fergus Moore e Scott Kennedy dell’Università Strathclyde di Glasgow, che hanno creato da zero un processo di economia circolare , che utilizza i fondi di caffè nella produzione di cosmetici e non solo. L’intuizione ha portato alla fondazione di una startup, Revive Eco, per commercializzare l’idea e togliere dai rifiuti organici del Regno Unito, tonnellate di fondi di caffè.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè