giovedì 22 Maggio 2025

illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka

I visitatori del Padiglione Italia avranno l'opportunità di degustare l'Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro di illy, il primo caffè proveniente da agricoltura rigenerativa e certificato regenagri realizzato insieme alla Federazione dei produttori dell’omonima regione brasiliana. Un caffè dalle sfumature di gusto di caramello e frutta secca, coltivato applicando le migliori pratiche rigenerative

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – illy, un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, è il caffè ufficiale del Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka.  “L’Arte rigenera la vita” è il tema del Padiglione Italia, che si presenta come un ecosistema vivente e rigenerativo, capace di incarnare la bellezza estetica, la creatività, la cultura e l’abilità artigianale che caratterizzano il nostro Paese.

illy al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka

“Fare parte di un evento così prestigioso come Expo 2025 è un grande onore per noi” ha dichiarato Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè “coniugando tradizione, innovazione, qualità, arte e scienza, illycaffè rappresenta un simbolo della bellezza e del gusto italiano nel mondo”.

“Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka è un avamposto strategico dove dialogano cultura e saper fare produttivo e manifatturiero” – ha dichiarato Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka – “La partecipazione di illy contribuisce a raccontare un aspetto identitario del nostro Paese: la cultura del gusto che è insieme eccellenza, consapevolezza ambientale e responsabilità sociale.”

I visitatori del Padiglione Italia avranno l’opportunità di degustare l’Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro di illy, il primo caffè proveniente da agricoltura rigenerativa e certificato regenagri realizzato insieme alla Federazione dei produttori dell’omonima regione brasiliana. Un caffè dalle sfumature di gusto di caramello e frutta secca, coltivato applicando le migliori pratiche rigenerative.

illycaffè, infatti, è da tempo impegnata a favorire la transazione dall’attuale paradigma di società estrattiva e lineare a una società rigenerativa e circolare. Mitigare gli effetti del cambiamento climatico lungo tutta la filiera, ad iniziare dalla coltivazione del caffè, è una delle questioni principali sulle quali sta lavorando l’azienda attraverso l’applicazione del modello sostenibile dell’agricoltura rigenerativa.

Questo modello consente non solamente di adattarsi al cambiamento climatico che minaccia più del 50% delle terre coltivabili, ma anche di mitigarlo, arricchendo il suolo con materia organica, che permette di avere più fertilità e più difese. E anche terreni più idratati.

Nella VIP lounge sarà possibile degustare, invece, il blend unico illy, prodotto selezionando solo l’1% dei chicchi della migliore Arabica da più di 20 Paesi del mondo.

 L’importanza dei processi produttivi sostenibili e rigenerativi, la complessità aromatica del caffè e l’arte della degustazione saranno alcuni dei temi trattati nelle otto masterclass che l’Università del Caffè di illy – il centro di eccellenza creato per promuovere, supportare e divulgare nel mondo, attraverso la formazione, la cultura del caffè di qualità – organizzerà nell’Auditorium del Padiglione Italia.

“Essere ambasciatori della cultura del caffè nel mondo ci motiva a continuare a innovare e a perseguire obiettivi ambiziosi riguardo la sostenibilità” ha aggiunto Scocchia “Expo 2025 sarà una piattaforma per diffondere la nostra passione e il nostro impegno verso un futuro più consapevole e la promozione di una cultura sostenibile e rigenerativa.”

Con la partecipazione a Expo 2025, illycaffè si propone non solo di condividere la cultura del caffè di alta qualità sostenibile, ma anche di offrire ai visitatori un’esperienza unica, dove potranno scoprire l’esclusiva Arabica Selection Brasile di illy e immergersi nelle iniziative culturali che l’azienda ha in serbo. Un viaggio all’insegna del gusto, della bellezza e della sostenibilità.

La scheda sintetica di illycaffè

Azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica.

Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.

Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.

Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 24 paesi del mondo. Nel 2024 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €630 milioni. La rete monomarca illy conta 157 punti vendita in 28 Paesi.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè