Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – I consumi di ginseng crescono sempre di più nel Bel Paese. Secondo Competitive Data 2022, la bevanda ha registrato un aumento del +10% in termini di vendite anno su anno. Eraclea, marchio dedicato al consumo fuori casa del Gruppo Lavazza, è venuta incontro ai gusti dei consumatori introducendo due referenze d’eccezione: il Ginseng Light e Veg, due varianti all’insegna del gusto e della sostenibilità.
Per l’occasione il 20 maggio, presso la California Bakery Garden&Lounge in Corso di Porta Ticinese 58 a Milano, è stata presentata la nuova campagna “Ti meriti un ginseng time”.
Ospiti d’eccezione all’evento il pasticcere e content creator Lucake, che he proposto cinque abbinamenti esclusivi con il ginseng, e la psicologa psicoterapeuta Cinzia Schiappa, la quale è intervenuta con una riflessione sull’importanza di ritagliarsi momenti di pausa per il proprio benessere.

Sì, perché oggi più che mai il ginseng è sinonimo di salute per sempre più persone: basti pensare che la bevanda oggi è presente nella maggior parte dei bar di tutta Italia (oltre il 90%). Le preferenze maggiori si registrano, in particolare, nel centro (95%), nel sud e nelle isole (95%): è in queste aree dunque che il ginseng è diffuso più capillarmente nei punti vendita secondo Tradelab Canale Bar 2023.
Il ginseng rappresenta circa il 3% delle consumazioni totali nel mondo bar, battendo anche il caffè decaffeinato prosegue Competitive Data.
È il primo prodotto per consumazioni non caffè secondo Tradelab Canale Bar 2023. Non solo nel canale food service, la crescita del ginseng si riscontra anche nel canale OCS (Office Coffee Service), con un aumento del +6,6%, nel vending con un +5,3%, e nel retail, dove le capsule di ginseng registrano un incremento del +11% a volume.

“I consumi fuori casa del ginseng confermano come questa bevanda sia sempre più apprezzata dai consumatori italiani. Il suo successo è dovuto in gran parte al gusto dolce e delicato – commenta Marco Barbieri, direttore marketing Italia Lavazza – ma anche al ruolo che ricopre come piccolo momento di piacere. Sempre più spesso, infatti, fuori casa si cercano piccole gioie quotidiane: attimi da condividere, fotografare, oppure da vivere in tranquillità, per riconnettersi con sé stessi”.
Barbieri aggiunge: “Il ginseng, consumato soprattutto durante le pause pomeridiane, si inserisce perfettamente in questa tendenza. È per questo che abbiamo scelto di lanciare una campagna che valorizzi il lato emotivo del prodotto, invitando i consumatori a prendersi un ginseng time: una pausa gratificante tutta per sé.”
I consigli della psicologa
Eraclea insieme alla psicologa psicoterapeuta Cinzia Schiappa ha proposto una riflessione per ritagliarsi una vera pausa, un tempo che non venga continuamente riempito da stimoli esterni ma una pausa necessaria per la mente e per il benessere psico-fisico.
“La nuova campagna Eraclea, Ti meriti un ginseng time presenta una notevole forza comunicativa perché attiva immediatamente un’immagine familiare, quotidiana e carica di significato, richiamando un gesto di cura e attenzione verso di sé – ha dichiarato Cinzia Schiappa, psicologa psicoterapeuta e dottore di ricerca – è importante sottolineare come la pausa non sia un premio, ma un contributo essenziale al nostro equilibrio psicofisico. Non ci meritiamo una pausa, ne abbiamo fisiologicamente bisogno”.
Cinzia Schiappa aggiunge: “È uno spazio necessario per sostare, pensare, creare connessioni, ritrovare contatto con sé stessi. Ma è importante che sia una vera pausa sospendendo stimoli e compiti, anche solo per pochi minuti, tollerando il vuoto e la noia, muovendosi e cambiando prospettiva, condividendo il proprio momento con qualcuno, creando un proprio rito ed essendo presenti a sé stessi.”
Le nuove referenze Light e Veg
Il ginseng è un prodotto che presenta diverse sfaccettature e note aromatiche che spaziano dal caramello, alla vaniglia, al cioccolato.
La gamma Ginseng di Eraclea si compone complessivamente di cinque referenze: il Ginseng Classico, dal gusto intenso, con note di cacao e vaniglia e una dolcezza di media intensità; il Ginseng Double Cream avvolgente, con note di caramello e vaniglia, con una dolcezza di intensità medio-medio alta e il Ginseng Delicato, dal gusto morbido, con note di caramello e vaniglia, con una dolcezza ad alta intensità.

A queste si aggiungono: il Ginseng Light con il 47% di zuccheri meno del top seller Double Cream, che può essere personalizzato per raggiungere la dolcezza desiderata con zucchero bianco, di canna, miele, oppure un dolcificante, e il nuovo Ginseng Veg, senza glutine, con ingredienti vegetali, morbido e vellutato, dal gusto caratterizzato dalle note di caramello e vaniglia, unite ad un retrogusto vegetale. In entrambe le referenze è presente l’1% di estratto di ginseng.

Queste due referenze in casa Eraclea rispondono perfettamente alle esigenze dei ginseng lovers: avere un ginseng da dolcificare a piacimento e un prodotto vegano, in linea con l’aumento dei consumi di prodotti plant-based di sempre più famiglie italiane.
I 5 pairing esclusivi
Attraverso una partnership d’eccezione con Luca Perego, in arte LuCake, pasticcere e Content creator italiano, che arriva da una famiglia con radici profonde nella panificazione e che oggi collabora con riviste di cucina e programmi tv per portare la pasticceria professionale nelle case di tutti, gli aromi della linea ginseng Eraclea sono state abbinate a creazioni inedite in grado di esaltarne le caratteristiche.

Ecco allora che al Ginseng light che viene accostata ad una spirale di lampone con crema al cioccolato bianco e crumble alle mandorle. Il pairing crea un equilibrio tra freschezza e acidità del lampone e il gusto intenso e avvolgente delle mandorle.

Al Ginseng veg viene abbinato Delizia vegan con una base di frolla al cacao e cocco, un cremoso al cioccolato e un cremoso all’avocado, decorato con riccioli di cioccolato fondente, per rispettare appieno i principi della cucina vegetale, offrendo un’esperienza gustativa equilibrata e armoniosa.

Al Ginseng classico, dal gusto deciso, vengono accostati i tre cioccolati al ginseng, un delicato dolce al cucchiaio, composto da tre stratificazioni ai tre cioccolati e ginseng che permette di esaltare le sfumature di ogni strato, rendendolo un dessert interessante da scoprire cucchiaio dopo cucchiaio.

Al ginseng double cream vengono abbinate le tortine soffici al cioccolato e mango, una proposta che crea un contrasto tra la profondità del gusto del ginseng e la freschezza e la dolcezza dei cubotti.

Infine, al ginseng Delicato viene abbinato un Mini banana bread con crema allo yogurt greco per creare un equilibrio tra i sapori.