Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
BOLOGNA – Essse Caffè continua a investire nella valorizzazione del Made in Italy e lo fa con una nuova partnership: Luca Porretto, pasticcere e Maestro AMPI, entra a far parte della squadra nel ruolo di brand ambassador estero, affiancando così il già noto Sebastiano Caridi, Brand Ambassador di riferimento per l’Italia, in un progetto di crescita sempre più orientato all’eccellenza.
Luca Porretto diventa brand ambassador estero di Essse Caffè
Una scelta che riflette l’ambizione dell’azienda di consolidare la propria presenza sui mercati internazionali, dando voce – attraverso figure altamente rappresentative – alla qualità e all’identità del proprio caffè.
Luca Porretto: talento, visione e spirito imprenditoriale
Luca Porretto ha costruito la propria carriera su passione, ricerca e determinazione. Partito nel 2005 dalla pasticceria di famiglia come autodidatta, ha dato vita a un percorso imprenditoriale distintivo, culminato nel 2021 con la creazione del marchio Luca Porretto.
Oggi conta due sedi in Emilia-Romagna, un laboratorio centralizzato e un’ambiziosa apertura in corso a Zanzibar.
Le sue creazioni, frutto di un perfetto equilibrio tra tecnica, estetica e innovazione, hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti: le pasticcerie Luca Porretto sono state inserite per due anni consecutivi nella Guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso, con il riconoscimento di Una Torta, mentre nel 2024 il maestro pasticcere entra ufficialmente a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI).
Il suo approccio si distingue per una visione contemporanea della pasticceria artigianale: ogni creazione è pensata per lasciare un segno, proprio come ogni tazzina di caffè Essse Caffè è studiata per offrire un’esperienza autentica e coinvolgente.
“Essse Caffè ha da sempre a cuore la valorizzazione del saper fare italiano, e siamo felici di accogliere Luca nella nostra squadra. – afferma Agata Segafredo, Communications Director di Essse Caffè – Il suo profilo completa e rafforza il nostro racconto del caffè e della qualità nel mondo.”
Un network che racconta l’eccellenza
L’inserimento di Porretto si aggiunge a un ecosistema di collaborazioni che include ADG, APEI e il Maestro Sebastiano Caridi, tutte figure e realtà che condividono con Essse Caffè la passione per l’artigianalità, la ricerca della qualità e la promozione dei valori del Made in Italy.
Attraverso queste sinergie, la torrefazione bolognese continua a intrecciare mondi affini come quello del caffè e della pasticceria d’autore, offrendo esperienze autentiche e valorizzando i protagonisti che le rendono possibili.
Per maggiori info basta cliccare qui.
La scheda sintetica di Essse Caffè
Scienza, sapienza e specializzazione: tre “S” che riassumono perfettamente i valori e la filosofia di Essse Caffè, prestigiosa torrefazione bolognese fondata nel 1979 da Francesco Segafredo assieme alle sorelle Chiara e Cristina Segafredo.
Oggi Essse Caffè è un marchio di successo in tutta Italia e all’estero, sinonimo di autenticità ed eccellenza, contraddistinto dall’inconfondibile “family feeling” delle sue miscele. L’obiettivo? Garantire un prodotto di massima qualità, tutti i giorni, tutto l’anno, realizzando con cura l’intero processo, a partire dall’accurata selezione della materia prima.
Grazie alle collaborazioni universitarie – Facoltà di Agraria delle Università di Bologna, Cesena e Foggia – l’Azienda ha acquisito elevato spessore scientifico nel proprio settore, con conoscenze su ogni tipologia di caffè, dalla torrefazione al confezionamento, fino al caffè in tazzina.
Ai fondatori, oggi si affianca la quarta generazione di torrefattori della famiglia: Agata Segafredo, Pietro Buscaroli, Riccardo e Ruggero Auteri che condividono la missione imprenditoriale con uno sguardo imprescindibile verso il futuro.