CIMBALI M2
martedì 06 Maggio 2025
  • CIMBALI M2

Istanbul IGA Airport​ tra i più cari al mondo per i beni di prima necessità: un espresso costa 5,5 euro

A seguito di un'inchiesta, la società di gestione ha risposto, come riportato da Leggo, che "a politica dei prezzi è principalmente guidata da confronti con i principali aeroporti globali, tra cui Amsterdam, Copenaghen, Dubai, Francoforte e Londra Heathrow".

Da leggere

  • Gaggia brillante
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

L‘Istanbul IGA Airport​ ospita 80 milioni di passeggeri all’anno, al giorno circa 220 mila, ed è uno dei più cari al mondo per quanto riguarda i beni di prima necessità. Per un caffè espresso, ad esempio, si paga fino a 5,5 euro. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Leggo.

Il prezzo del caffè all’Istanbul IGA Airport

ISTANBUL – I prezzi dei beni di prima necessità in aeroporto hanno cifre da capogiro. Ma al mondo uno in particolare ha il primato di essere quello più caro, quello di Istanbul, in Turchia. Un viaggiatore, in caso di necessità non bada a spese, perché non ha altra scelta. Ma cosa si cela dietro il “caro vita” centro del traffico aereo mondiale?

Prezzi da capogiro all’aeroporto di Istanbul

All’anno l’Istanbul IGA Airport​, ospita 90 milioni di passeggeri, al giorno circa 220 mila. Nella mega costruzione moderna di Istanbul, i prezzi sono allucinanti. A confermarlo è Leonard Berberi, inviato del Corriere della Sera nella capitale turca. Per una porzione di lasagne alla bolognese, del peso di 90 grammi, il prezzo stabilito è di 24,5 euro. A giudicare dall’aspetto, il piatto “appare più un pezzo di mattone con una spolverata di quello che sembra formaggio grattugiato e una foglia di pseudo-basilico”.

Ma non finisce qui, l’analisi si sposta ai croissant salati. A seconda della farcia, il prezzo varia: quello al pollo costa 14,5 euro, 16 per quello con il tonno e infine 17,5 per quello con il salmone. Non sono da meno le insalate, il cui listino per quella più “semplice” parte dai 13 euro.

E se si ha sete? Tragedia. Preparatevi a sborsare 9 euro per una bottiglietta d’acqua da un quarto di litro. E qualora voleste dissetarvi con una birra, magari quella tipica locale la Efes, il costo è di 17,5. In piazza Taksim, racconta il giornalista, mezzo litro della stessa birra “nel cuore dell’ex Costantinopoli l’abbiamo pagata circa 1,5 euro”. Per la caffetteria il discorso è identico: per un caffè espresso 5,5 euro.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè