domenica 03 Agosto 2025

Ricambigardosi a Host con il sistema Smart Pressure System, il pressostato digitale con funzioni di energy-saving compatibile con le macchine da caffè

Questa soluzione permette numerosi vantaggi: - Maggiore precisione di lettura della temperatura (risoluzione 0,01bar). - Regolazione dei parametri della macchina tramite una centralina dotata di connessione Bluetooth o Wi-Fi ed orologio. La configurazione dei vari parametri può avvenire tramite APP dedicata dalla quale è possibile monitorare o controllare il dispositivo anche da remoto. - Possibilità di attuare strategie di energy-saving anche su macchine sprovviste di elettronica, migliorando inoltre la classe energetica. Questa nuova soluzione favorisce inoltre l’adozione dei principi previsti dalla direttiva comunitaria nell’ambito dell’economia circolare

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

ZOLA PREDOSA (Bologna) – Ricambigardosi, in occasione di Host 2023, oltre all’ampia gamma di ricambi per il settore horeca ed ocs rappresentati da ben 7 differenti cataloghi, si appresta a presentare sul mercato due grandi novità sviluppate in collaborazione con Full Service Training Lab.

Ricambigardosi a Host 2023

La prima grande innovazione è un sistema brevettato: si tratta dell’evoluzione del classico pressostato elettromeccanico. Lo Smart Pressure System (SPS) è un pressostato digitale evoluto con funzioni di energy-saving compatibile con la maggior parte delle macchine nuove ed usate.

Questa soluzione permette numerosi vantaggi:

  • Maggiore precisione di lettura della temperatura (risoluzione 0,01bar).
  • Regolazione dei parametri della macchina tramite una centralina dotata di connessione Bluetooth o Wi-Fi ed orologio. La configurazione dei vari parametri può avvenire tramite APP dedicata dalla quale è possibile monitorare o controllare il dispositivo anche da remoto.
  • Possibilità di attuare strategie di energy-saving anche su macchine sprovviste di elettronica, migliorando inoltre la classe energetica. Questa nuova soluzione favorisce inoltre l’adozione dei principi previsti dalla direttiva comunitaria nell’ambito dell’economia circolare.

La seconda novità è un innovativo sistema di controllo dei parametri fondamentali della macchina da caffè quali temperatura, pressione e portata.

Questo strumento, il Coffee Analyzer, è l’ evoluzione di uno strumento che l’azienda ha in commercio dal lontano 2016.

Grazie ad una elettronica dedicata, è possibile rilevare i valori dei parametri sopra citati e visualizzarli su un display in free running oppure su grafico a colori. Tutti i dati rilevati posso poi essere trasferiti su pc.

Questo importante strumento diventa fondamentale per controllare lo stato della macchina in tutta la sua vita: in collaudo, quando in funzione nella postazione, una volta revisionata.

Lo Smart Pressure System e il Coffee Analyzer verranno presentati in anteprima a HostMilano 2023, dal 13 al 17 ottobre, al Padiglione 24 Stand V11.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè