sabato 02 Agosto 2025

Il Corriere della Sera lancia il concorso per il miglior barista di Milano

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il Corriere della Sera ha lanciato un concorso per premiare il miglior barista del capoluogo lombardo. Ecco come presenta l’iniziativa: Spesso il primo sorriso che ci saluta la mattina è proprio quello del nostro barista. E diciamo «nostro» come lo diremmo di un parente stretto, perché il bar, per noi milanesi, è una consuetudine domestica e quotidiana. Se ne conoscete uno davvero speciale è arrivato il momento di mostrargli la vostra simpatia. Come? Partecipando alla nuova iniziativa «Vota il barista».

Basterà cliccare su milano.corriere.it/votailbarista, accedendo all’apposito modulo, compilarlo (le istruzioni nel box a fianco) e inviarlo. Attenzione, stiamo parlando di baristi che lavorano nei bar, non nei locali notturni (chissà, magari in futuro toccherà a loro). Per due mesi, ogni mercoledì, pubblicheremo le segnalazioni più interessanti: incontreremo i vostri baristi del cuore, li fotograferemo e daremo loro spazio sulle pagine del giornale, pubblicando anche le «motivazioni» di chi li ha segnalati. Le votazioni proseguiranno per circa due mesi, dopodiché verranno scelti i vincitori che riceveranno il «Premio ViviMilano-barista 2012».

Per iniziare, potreste cominciare a chiedervi se il vostro barista è un confidente discreto, un compagno di chiacchiere che ci rispetta e non ci giudica, oppure un personaggio gentilissimo che ci conosce a memoria e ci sopporta con biblica pazienza. Non sono voli pindarici, badate. È matematica: i dati statistici affermano che i milanesi consumano circa 500mila caffè ogni giorno. Giorno dopo giorno, si finisce per coltivare una passione faziosa e arbitraria, affine a quella del tifo sportivo, ma più ragionevole e pensata, perché maturata nel tempo nei confronti di chi sta dietro al bancone. Per questo, il nostro barista prediletto può anche lavorare in un locale dimesso o anonimo, come tanti nella nostra città.

La chiave di volta non è un dettaglio estetico: sta nell’umanità di chi ci serve al banco. Chiaro che contano anche la tecnica e la professionalità. Ma se il barista è scostante o sgarbato, se non sa entrare in empatia con i nostri umori, non c’è cappuccino perfetto che tenga. Il barista è il «sacerdote laico» di un rito che non teme le stagioni, le mode e nemmeno la crisi. Al bar non si è mai soli: si varca quella soglia per bere un caffè e incontrare un vecchio amico. Volete partecipare? Basta un clic. Partecipare alla nostra iniziativa è molto semplice.

Andando sul sito milano.corriere.it/votailbarista si aprirà una schermata che dovrete compilare in tutte le sue parti. Prima di tutto, vi verranno richiesti i dati del barista che volete segnalare: il suo nome, il bar in cui lavora e la motivazione della scelta (è particolarmente cortese? Vi prepara un caffè eccezionale? ha sempre un’attenzione in più per voi?). Segue una parte nella quale dovrete inserire i vostri dati (nome, età, professione, email). Ogni settimana, da mercoledì prossimo, sceglieremo alcuni tra i baristi segnalati e ve li faremo conoscere. Fra circa due mesi, proclameremo i vincitori e consegneremo loro il «Premio ViviMilano».

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè