venerdì 20 Giugno 2025

Rhea, illycaffè e Arbitrade: la coffee experience all’aeroporto El Prat di Barcellona

Con questa nuova installazione, Rhea si conferma il partner ideale per chi desidera offrire un servizio di pausa caffè all’avanguardia nei contesti di mobilità, coniugando qualità, innovazione e sostenibilità

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Rhea, tra i più importanti produttori al mondo di macchine da caffè, illycaffé, leader globale nel caffè di alta qualità sostenibile e Arbitrade, operatore di riferimento
per il mercato in Spagna, hanno inaugurato nuove aree di ospitalità all’aeroporto di Barcellona, offrendo ai viaggiatori un’esperienza di pausa caffè all’insegna della qualità, della varietà e della sostenibilità.

In seguito a questa collaborazione, sono state posizionate le macchine free standing rhFS2 e rhFS1 a induzione in punti strategici dell’aeroporto di Barcellona, che accoglie ogni anno oltre 55 milioni di passeggeri. Queste soluzioni, pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico in transito, si distinguono per la capacità di combinare l’eccellenza del caffè italiano con un’ampia gamma di bevande, per incontrare le preferenze di un consumatore internazionale.

Rhea, in linea con la sua consueta attività di personalizzazione che la caratterizza, insieme ad illy e Arbitrade, ha progettato e organizzato le aree di ospitalità, per garantire un servizio veloce e intuitivo, perfetto per i ritmi frenetici degli spazi aeroportuali, senza rinunciare alla qualità della coffee experience.

Grazie alla collaborazione con illycaffé, sinonimo di eccellenza nel caffè italiano, i viaggiatori
potranno gustare una selezione di bevande premium, preparate con miscele di alta qualità, esaltate dalla tecnologia avanzata delle macchine Rhea.

Rhea, Illy, arbitrade sbarcano a El Prat (foto concessa)

La scelta di macchine Rhea a basso impatto energetico, dotate di una tecnologia a induzione brevettata, consente un notevole risparmio di energia, favorendo la sostenibilità complessiva del progetto. Questo concetto è particolarmente importante per i 3 player coinvolti, tutti fortemente impegnati su temi legati alla sostenibilità.

“Il viaggio è fatto di attese, di pause e di incontri che ci impegniamo a rendere momenti di
benessere e piacevolezza: una tazza di caffè è per noi un rituale che accompagna il viaggiatore nel suo percorso. Con questa installazione portiamo ancora una volta la nostra visione di ospitalità nei luoghi della mobilità, creando spazi in cui design, tecnologia e creatività nelle ricette si fondono per offrire un’esperienza di gusto e piacere, rendendo ogni sosta un momento speciale prima di riprendere il viaggio”. afferma Andrea Pozzolini CEO di Rhea.

“Siamo entusiasti di portare l’esperienza di Rhea, Illy e Arbitrade all’aeroporto di Barcellona. Questa sinergia ci permette di offrire ai viaggiatori un servizio di qualità superiore, con soluzioni che uniscono innovazione, efficienza e attenzione all’ambiente, contribuendo a migliorare l’offerta di caffetteria negli spazi aeroportuali” aggiunge César Ouro, CEO Rheavendors Apliven.

“In illycaffè, siamo da sempre impegnati a portare la nostra esperienza unica del caffè ai
consumatori ovunque si trovino, anche in ambienti ad alta frequentazione e dinamici come gli aeroporti. Questo progetto con Rhea e Arbitrade all’Aeroporto di Barcellona El Prat rappresenta un passo significativo nell’espandere la nostra presenza nel canale travel retail e vending, rimanendo sempre fedeli ai nostri valori di eccellenza e al posizionamento premium del nostro brand” dichiara Francesco Bosso, Chief Commercial Officer di illycaffè.

La presenza all’aeroporto di Barcellona, che segue quello della lounge di Linate a Milano, conferma la vocazione di Rhea a innovare l’esperienza della pausa caffè nei luoghi della mobilità internazionale. Le soluzioni di Rhea offrono un connubio perfetto tra tecnologia avanzata, sostenibilità e personalizzazione, creando valore per i viaggiatori e per gli operatori che desiderano migliorare la propria offerta di ospitalità.

Rhea Vendors Group, fondata da Aldo Doglioni Majer nel 1960

E’ tra i più importanti produttori al mondo di macchine per la pausa caffè. Da oltre sessant’anni, Rhea si contraddistingue per la forte impronta internazionale, design di altissimo livello, tecnologia all’avanguardia ed eccellenza del made in Italy. Con headquarters e produzione in provincia di Varese e filiali in 10 paesi esteri, Rhea ha il vanto di diffondere la cultura della pausa caffè in 100 Paesi di tutto il mondo.

Da player del mondo del vending a precursore nell’utilizzo della distribuzione automatica nei settori del new retail, hotellerie e out of home, Rhea conferma la propria vocazione a interpretare e anticipare un mercato in continua evoluzione. Le nuove proposte di Rhea rivoluzionano il concetto dell’ospitalità, in contesti sia business che residenziali, con una proposta di valore per accrescere l’esperienza della pausa caffè.

Ultime Notizie

  • Brambati
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè