MILANO – Tea Masters Cup, competizione che vede protagonisti i professionisti e gli appassionati del tè ritorna a Milano dopo il successo in vari Paesi del mondo. La seconda edizione italiana verrà ospitata quest’anno da TUTTOFOOD, all’interno del ricco palinsesto delle Academy organizzate dalla manifestazione.
MILANO – Si è conclusa ieri sera con la vittoria della barista milanese Manuela Fensore (nella foto sopra di Massimo Fazio la consegna del premio da parte di Maurizio Cimbali, Presidente Gruppo Cimbali) la TNT, la Thursday Night ...
ROMA – Resi noti programma e relatori del “Seminario Caffè: storia, coltivazione e preparazione” organizzato dall’Ambasciata del Brasile a Roma. L’appuntamento è per giovedì 20 aprile 2017, alle ore 10.00. La location: il Centro Culturale Brasile Italia, in piazza Navona, 18.
PARMA – Si è aperta iera a Parma “Cibus Connect”, manifestazione fieristica che si alternerà a Cibus negli anni dispari, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Il nuovo format prevede la presentazione di nuovi prodotti food and beverage, negli stand e nell’apposita vasta area degli show cooking, una serie di workshop tematici ...
ROMA – L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una collettiva italiana in occasione dell’evento fieristico Specialty Food Festival. La manifestazione è in programma dal 18 al 20 settembre presso il World Trade Centre di Dubai, Emirati Arabi Uniti.
MILANO – Resa nota la composizione dei Comitati Consultivi della SCA. La Specialty Coffee Association – al pari delle due entità da cui è nata, SCAE e SCAA – è guidata dai propri membri. E i risultati sin qui ottenuti nascono dall’apporto dei soci volontari della community.
BOLOGNA – Si è da poco concluso il primo festival del tè in Italia, In Tè Bologna Festival, che è andato in scena, dal 7 al 9 aprile, nel capoluogo emiliano. Il bilancio? È stato una manifestazione incredibile. Perché incredibile? Partiamo dal fatto che qualcuno ha avuto il coraggio di organizzare qualcosa del genere in Italia ...
MILANO – In attesa dei conteggi ufficiali sugli ingressi ai tornelli, gli imprenditori partecipanti al Salone del Mobile di Milano la settimana scorsa hanno potuto contare su un metodo infallibile per calcolare il numero di operatori nei loro stand: le cialde del caffè. “Rispetto all'edizione di Euroluce di due anni fa abbiamo dovuto fare rifornimento
MILANO – La Pasticceria Cova ha riaperto i rinnovati e ampliati storici locali di via Montenapoleone celebrando i 200 anni di storia del marchio. I lavori, durati circa tre mesi, sono stati seguiti da Cova e dal suo team di architetti nel segno della continuità e della salvaguardia dello stile e dei codici architettonici originali.
PALERMO – Un percorso artistico e culturale che favorisce l’incontro fra due realtà significative del nostro territorio, Caffè del Teatro Massimo e Caffè Morettino, attraverso il coinvolgimento di alcuni amici della città esponenti delle diverse arti legate alla cultura e al caffè – la letteratura di Giuseppina Torregrossa, la memoria storica di Gaetano Basile ...
BIELLA – Ci sono più di 40 stranieri tra i 100 artisti coinvolti nella mostra «Espresso & Cappuccino cups» che prosegue fino al primo maggio (sabato 15-18,30 e domenica 10-12,30 e 15-18,30) a Palazzo Ferrero al Piazzo, tra le iniziative di «Città di terre». Si tratta di ceramisti, ma anche di architetti, scultori e artisti visivi, che hanno interpretato ...
MILANO – Prosegue Art & Caffeine Faema l'attività legata al caffè e alla sua cultura nello spazio Faema in Via Ventura 3 dove il 13 aprile tornerà il Faema Thursday Night ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.