Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Continua la corsa al ribasso dei futures degli Arabica. Nelle prime tre sedute della settimana, il contratto per scadenza settembre dell‘Ice Arabica ha perso il 6,8% chiudendo a 322,30 centesimi nella seduta di mercoledì 18 gennaio. Il mercato newyorchese era chiuso ieri per il Juneteenth, festività che commemora l’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Dopo le forti perdite di mercoledì, Londra è oscillata entro un range molto ristretto terminando con perdite minime.
Il contratto per scadenza settembre ha concluso infatti la giornata in ribasso di $4, a un nuovo minimo di 3.887 dollari.
Il mercato del caffè si sta muovendo verso una stabilizzazione al ribasso dei prezzi, dopo un periodo di forti rialzi esacerbati dalla speculazione. Così Marcelo Melchior, ceo di Nestlé Brasil.
Il trend di mercato è a una diminuzione dei prezzi, a patto che non ci siano gelate nelle aree brasiliane degli arabica, ha detto Melchior in un’intervista a Reuters aggiungendo che il rischio è attualmente molto basso.
Questo scenario spiega i prezzi dei futures in calo e i diminuiti appetiti speculativi
Gli speculatori esterni che erano entrati nel mercato comprando contratti futures sul caffè si stanno ora ritirando o si sono già ritirati, ha aggiunto.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.