domenica 20 Luglio 2025

CSC sponsor ufficiale della finale di cup tasting. Le iscrizioni sono aperte

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

RIMINI – Scae Italia ha aperto le iscrizioni alle finali italiane di Cup Tasting, Brewing, Coffee in Good Spirits, Ibrik e Roasting, in programma a Riminifiera dal 21 al 25 gennaio, in occasione di Sigep 2017.

Come ogni anno la finale italiana di Cup Tasting ha quale sponsor ufficiale CSC – Associazione Caffè Speciali Certificati -. L’invito è dunque a iscriversi a questa competizione al sito di Scae Italia www.scaeitalia.com/gare; saranno ammessi 30 concorrenti e le adesioni si raccolgono fino alla mezzanotte del 4 dicembre.

La finale si svolgerà martedì 24 gennaio e decreterà il migliore palato italiano che prenderà parte al campionato mondiale a Budapest, in Ungheria, durante il World Coffee Events, in programma dal 13 al 15 giugno. Come di consueto, la trasferta del campione italiano sarà finanziata da CSC.

Tra la gara di Cup Tasting e la filosofia di qualità di Caffè Speciali Certificati c’è grande affinità: le torrefazioni che aderiscono all’Associazione fanno fronte comune nel legittimare il caffè come scelta di gusto attraverso la selezione e la fornitura costante di una materia prima di qualità superiore certificata.

Alla base di questa selezione ha una parte fondamentale l’assaggio: “Un caffè deve essere sempre valutato con attenzione, e quello dell’assaggio è il metodo più antico e inossidabile del mondo – conferma Enrico Meschini, presidente di CSC -. È una competenza che qualsiasi torrefattore e gestore di bar e caffetteria dovrebbe possedere, sapendo riconoscere e trasmettere la sostanza e il valore di ciò che viene offerto e anche concorrendo a una gara come il Cup Tasting. È importante mettere alla prova la propria sensibilità olfattiva e gustativa, individuando differenze anche minime tra i caffè assaggiati”.

La gara vedrà i concorrenti misurarsi con otto triplette di tazze, tra cui identificare in un tempo massimo di 8 minuti la tazzina con un aroma leggermente diverso dalle altre due, in una combinazione di gusto e olfatto. Vince chi identifica nel minor tempo possibile il numero più alto di tazzine “differenti”: quelle esatte hanno un bollino nero sul fondo che si scopre quando, conclusa la gara, il giudice alza le tazze selezionate dal concorrente.

Durante tutta la giornata i diversi torrefattori di CSC saranno a disposizione degli interessati che vorranno conoscere più a fondo la realtà dei caffè speciali certificati, che sono dei caffè specialty.

Per aiutare i concorrenti a prepararsi al meglio alla gara, alcune torrefazioni di CSC hanno in programma alcune giornate con prove di cupping; per conoscere il calendario degli appuntamenti seguite la pagina Facebook Caffè Speciali Certificati – CSC.

Le torrefazioni che aderiscono a CSC:

Arcaffè Estero – Livorno; Barbera 1870 – Messina; Blaser Café – Berna (CH); Caffè Agust – Brescia; Mondicaffè C.T.&M. – Roma; DiniCaffè – Firenze; Goppion Caffè – Preganziol (TV); Le Piantagioni del Caffè – Livorno; Musetti Caffè – Pontenure (PC).

www.caffespeciali.it

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè