venerdì 14 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Iri: col virus mercato caffè Italia +10,3%, forte il trend Premium

MILANO - Condividiamo il nuovo White Paper diffuso dall'istituto di ricerca internazionale Iri che ha una filiale anche in Italia. Lo studio si intitola:...

Ico vede consumi in crescita nel 2021 con la ripresa del fuori casa

MILANO – L’Ico è ottimista sui consumi, che prevede in crescita dell’1,3%, a 166,6 milioni di sacchi, nel 2020/21, dopo il forte calo registrato...

Horeca: per le bevande a bar e ristoranti nel 2020 un crollo generale del 38,42%

MILANO - Il consumo delle bevande legato al settore dell'horeca e dei distributori ha accusato il colpo di un 2020 spietato per colpa del Covid. I consumi sono stati trascinati in basso a partire dal primo lockdown e i risultati di questo stop si traducono in numeri preoccupanti...

Ecco perché i trader mondiali prevedono un aumento dei prezzi del caffè a fine anno

MILANO – Caffè più caro a fine anno: lo dice un sondaggio condotto da un’agenzia di stampa presso 11 trader e analisti di mercato....

Centro studi Fipe: il clima di fiducia giù a 22,9 -69 dal 2019

ROMA - Il clima di fiducia scende a 22,9, ben 69 punti al di sotto del valore registrato un anno fa (91,7). I giudizi...

Export mondiale in crescita: a dicembre è migliorato dell’1,5%, grazie al Brasile

MILANO – Export di caffè al traino del Brasile: il primo produttore mondiale continua a inondare il mercato con i chicchi del raccolto record...

Così in pochi mesi la travolgente ascesa del brasiliano a New York

MILANO – La notizia è di quelle che fanno discutere. Sì perché il caffè brasiliano ha conquistato la Borsa di New York. Ma che cosa è successo? Accade che le scorte certificate dell’Ice Arabica sono in netta ripresa in questo inizio...

Ico: come è cambiata in 30 anni la catena del valore del caffè

MILANO – In un mondo ancora alle prese con la pandemia, l’Ico guarda sin d’ora agli scenari post-Covid e post-Brexit. L’evento online di giovedì...

Brasile: i produttori concordano con le previsioni pessimistiche di Conab

MILANO – I produttori del Minas Gerais concordano con le previsioni di massima della prima stima Conab sul prossimo raccolto brasiliano, che prevede -...

L’analisi: il 33% delle imprese italiane torna a pensare positivo nonostante il Covid

MILANO - Dopo il forte calo dell’ottimismo registrato nei primi sei mesi, che ha toccato il livello più basso dalla crisi dell’Eurozona del 2011-2012,...

Raccolto brasiliano: ecco i fattori ciclici che incidono sul forte calo della produzione degli arabica

MILANO – Robusta da record, arabica ai minimi degli ultimi 12 anni: questo, in una frase, il responso della prima stima Conab sul raccolto...

Conab: il raccolto brasiliano crolla fino al 30% a 43,9 mil di sacchi ma robusta record +16

MILANO – Crolla il raccolto brasiliano di caffè, con la produzione di arabica in caduta libera, ma quella di robusta potenzialmente da record. Questo,...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo